Dal poter essere all’essere: la nostra scrittura, le nostre potenzialità

“Cara Annarosa, mi ha sempre affascinato la grafologia. La possibilità di capire chi siamo, i nostri pregi, i nostri difetti. Però mi preoccupa anche un po’, proprio quella cosa dei difetti. E se venisse fuori che non si può cambiare? Secondo te, è possibile? Lollyblu”. Carissima Lollyblu, la nostra scrittura esprime ciò che siamo. Quello […]

Dal poter essere all’essere: la nostra scrittura, le nostre potenzialità Read More »

Grafologia, interpretazioni, l’autoritratto e i talenti creativi

Anche i disegni possono rivelare molto della nostra personalità, del nostro stato emozionale, delle fasi della vita che stiamo attraversando. E lo scrivere o il disegnare, come tutte le attività che possono far esprimere la nostra creatività, ci aiutano ad essere noi stessi in modo più autentico ed anche a stare meglio. Intervento radiofonico della

Grafologia, interpretazioni, l’autoritratto e i talenti creativi Read More »

Un corso di comunicazione per essere se stessi

Perché frequentare un corso di comunicazione? Prima di tutto, per imparare a stare meglio con noi stessi. Quindi, con gli altri. Non c’è buona comunicazione senza un buon equilibrio interiore. E l’equilibrio interiore trova il suo fondamento nella consapevolezza delle nostre caratteristiche più profonde, nella capacità di ascoltarle, comprenderle, utilizzarle, valorizzarle. E, attraverso la comunicazione,

Un corso di comunicazione per essere se stessi Read More »

Come lo stato emozionale condiziona la nostra comunicazione

Perchè a volte ciò che una persona ci dice non ci convince, anche se le sue parole dovrebbero? Da dove nascono antipatie e simpatie istintive? L’importanza della coerenza tra ciò che diciamo e ciò che proviamo. Intervento radiofonico della dr.ssa Annarosa Pacini. IMPORTANTE: ho deciso di lasciare a tua disposizione anche le puntate delle versioni

Come lo stato emozionale condiziona la nostra comunicazione Read More »

Torna in alto