Annarosa Pacini

La dr.ssa Annarosa Pacini, come grafologa, opera anche nell’ambito della Grafologia giudiziaria

Mi presento

Se sei interessato alle mie competenze professionali, troverai, a seguire, una descrizione sintetica, ma abbastanza dettagliata. Quello che mi interessa di più è dirti cosa rappresenta, per me, la Grafologia: uno strumento elettivo per la comprensione del mondo, della realtà, dell’essere umano e delle sue dinamiche. Ho creato un metodo che ha nella Grafologia evolutiva® uno strumento fondamentale per la conoscenza profonda di sè, in cui la scelta della consapevolezza e del riconoscere il proprio valore e le proprie caratteristiche come strumenti da evolvere e rafforzare, è la base di ogni percorso, che si tratti di benessere, di equilibrio interiore, di successo professionale.
Non potevo perciò, come studiosa e ricercatrice, che da oltre vent’anni studia, appunto, ed utilizza la Grafologia come mezzo per la comprensione dell’agire e dell’animo umano, non provare lo stesso profondo interesse anche per la Grafologia giudiziaria.
La Grafologia giudiziaria approccia la scrittura da un’altra prospettiva: si occupa della “personalità grafica”, cioè delle caratteristiche peculiari del segno scrittorio. Perchè la grafia personale è come un’impronta, unica. Perciò il grafologo consulente tecnico, ancora oggi chiamato, comunemente, “perito calligrafo” studia la scrittura nelle sue dinamiche di segno materiale, che include ogni aspetto relativo al gesto grafomotorio, dall’intensità pressoria alla conduzione del gesto all’andamento nello spazio. Ogni scrittura ha una sua propria personalità, frutto di un elaborato percorso psico-neuro-muscolare, che vede nascere, a livello di prassia ideocostruttiva, prima, l’idea della scrittura e del gesto, e quindi, giungere alla realizzazione, attraverso il gesto grafico. Per questo, come ogni altra caratteristica connessa alla struttura individuale, dalle impronte digitali al suono della voce, anche la scrittura è inimitabile, nella sua completa e totale originalità. Il Consulente tecnico grafologo indaga perciò per individuare e scoprire la personalità del gesto grafico, quella che caratterizza la scrittura. Da lì poi procede l’indagine forense, per comprendere se una grafia è autografa, eterografa, (vera o falsa, se preferisci). E si può fare molto di più, anche comprendere chi ha falsificato una scrittura, se non appartiene all’apparente firmatario, verificarne la paternità. Perchè ogni grafia porta con sè contrassegni distintivi unici. Questo vale anche per le scritture anonime o le grafie in stampatello, che non potranno mai completamente mascherare o cancellare i gesti coattivi individuali di cui chi scrive è inconsapevole. Così come, mentre cammini, non pensi ad ogni istante ad ogni elemento del singolo passo, allo stesso modo, chi scrive, anche se impegnato in tentativi di dissimulazione o imitazione, non potrà mai cancellare del tutto gli elementi personali. Naturalmente, per poter procedere in questo tipo di studio, occorre seguire un iter molto attento, con approccio scientifico, ricercare e valutare i comparativi, acquisire saggi grafici e quant’altro necessario all’indagine, per poter rispondere al quesito, di volta in volta posto dal Giudice, dal Procuratore, da un Avvocato o da un Cliente. Non solo in ambito giudiziario, ma anche in fase preventiva, là dove una persona abbia dei dubbi che desidera verificare, prima di decidere come procedere. Poichè il costante ampliamento della conoscenza e la ricerca del vero fanno parte del mio approccio alla vita, ed a qualunque ambito professionale, la Grafologia giudiziaria ha sempre rappresentato un peculiare oggetto dei miei studi, nonchè delle mia attività professionale. Se desideri avere informazioni per un caso che ti riguarda, puoi scrivermi direttamente da questa pagina, oppure contattarmi telefonicamente, come preferisci. Le domande, e le risposte che occorrono, sono un percorso necessario, quando si ricerca la verità.

SINTESI DEL CURRICULUM PROFESSIONALE

Grafologa forense
Consulenze tecniche e perizie “calligrafiche” su base grafologica. Consulenze tecniche di ufficio per Magistrati. Consulenze tecniche per la Procura. Consulenze tecniche di parte per Privati e Studi legali. Pareri preventivi pro veritate.Consulenze tecniche e perizie “calligrafiche” su base grafologica. Consulenze tecniche di ufficio per Magistrati. Consulenze tecniche per la Procura. Consulenze tecniche di parte per Privati e Studi legali. Pareri preventivi pro veritate.
Counselcoach – Grafologa, Mental Coach e Life Coach umanistico evolutivo
Life e Mental coaching e counseling su base grafologica, specialista in comunicazione interpersonale e abilità relazionali, focalizzazione delle priorità, orientamento agli obiettivi, realizzazione pratica, potenziamento dell’espressione del valore personale, focalizzazione dell’autenticità individuale. Formatrice. Specialista in Lifelong learning e Coaching umanistico. Azioni e attività per la crescita e l’evoluzione personale, individuali, di gruppo, per Professionisti, per Imprese, Enti, Organizzazioni. Life e Mental coaching e counseling su base grafologica, specialista in comunicazione interpersonale e abilità relazionali, focalizzazione delle priorità, orientamento agli obiettivi, realizzazione pratica, potenziamento dell’espressione del valore personale, focalizzazione dell’autenticità individuale. Formatrice. Specialista in Lifelong learning e Coaching umanistico. Azioni e attività per la crescita e l’evoluzione personale, individuali, di gruppo, per Professionisti, per Imprese, Enti, Organizzazioni.

Speaker, Podcaster, Blogger
Coaching, comunicazione, formazione e divulgazione on line. Ideazione e realizzazione di progetti formativi e comunicativi on line per la crescita e l’evoluzione personale, attraverso strumenti on line e multimediali (blog, podcast, video).Coaching, comunicazione, formazione e divulgazione on line. Ideazione e realizzazione di progetti formativi e comunicativi on line per la crescita e l’evoluzione personale, attraverso strumenti on line e multimediali (blog, podcast, video).

Formatrice, Pedagogista, specialista in Comunicazione relazionale
Corsi di formazione di gruppo ed individuali in ambito relazionale e comunicazionale. Comunicazione e formazione aziendale. Docente presso Associazioni di categoria. Docente presso Scuole superiori. Attività di orientamento e selezione per Imprese e Professionisti. Corsi di formazione di gruppo ed individuali in ambito relazionale e comunicazionale. Comunicazione e formazione aziendale. Docente presso Associazioni di categoria. Docente presso Scuole superiori. Attività di orientamento e selezione per Imprese e Professionisti.

Giornalista, direttore responsabile, speaker
Giornalista free lance e speaker radiofonica. Podcasting. Videocasting. “Comunicare per essere®” è uno dei podcast più ascoltati in Italia, dedicati alla crescita personale, all’automiglioramento ed alla formazione.

Scroll to Top