Corso di comunicazione: la grafologia evolutiva® per la personalità comunicativa

Tra gli argomenti trattati dal corso intensivo di comunicazione “Comunicare per essere”, il modulo dedicato alla Grafologia offre indicazioni mirate sulle caratteristiche comunicazionali di ciascun partecipante. Partendo, infatti, da una migliore e più approfondita conoscenza del nostro modo di vivere la comunicazione, interpersonale ed intrapersonale, abbiamo lo possibilità di raggiungere più rapidamente i nostri obiettivi.

“Non si può non comunicare” è un assioma fondamentale della comunicazione. Potremmo aggiungerne un altro: “non si può comunicare come un’altra persona, ma soltanto come noi stessi”. L’identità comunicativa è data da un insieme di molti elementi: il nostro carattere di base, la sua evoluzione nel tempo, le influenze dell’ambiente e della famiglia, il modo in cui abbiamo interiorizzato le esperienze e le abbiamo codificate per “mappare” il mondo, i rapporti interpersonali, fino al modo che abbiamo di comunicare con noi stessi.

Distratti, perseveranti, ponderati, puntigliosi, attenti, sensibili, rigidi, flessibili, veloci, metodici, energici, suscettibili, orgogliosi, testardi, esuberante, introverso, ambizioso: quali di questi aggettivi fanno al caso vostro? Potremmo elencare centinaia ed assai difficilmente trovare una persona che scelga lo stesso numero e lo stesso tipo di aggettivi per diversi di un’altra. Ma, quand’anche lo facesse, potremmo scoprire che anche se l’effetto sembra simile, la causa può essere diversa.
Prendiamo tre aggettivi: attenti, sensibili, metodici ed applichiamoli a due persone, che chiameremo Andrea e Nicola. Poi, analizziamo la loro scrittura.

Scopriremo che Andrea è una persona sensibile ed un po’ diffidente, sempre molto attento perché non vuole essere colto in fallo, metodico perché ha bisogno di sentirsi sicuro. Quando parla con gli altri ascolta e non impone il suo modo di vedere, anche se spesso, interiormente, quando parla con se stesso, si racconta molte cose che non gli vanno giù.
Nicola è una persona attenta e veloce, sensibile e con una buona empatia, che ha imparato a gestire con metodo, per cui evita di essere troppo invadente. Ascolta volentieri gli altri, ma gli piace anche dire la sua. E quando parla con se stesso, è abbastanza soddisfatto di come vanno le cose. Questo è il contributo della grafologia per la comunicazione: ci spiega come e perché nascono le differenze, quali sono i punti di forza, come valorizzarli. Durante il corso vengono poste in evidenzia le caratteristiche comunicazionali individuali all’interno della relazione interpersonale. Caratteristiche che vengono “sperimentate” anche attraverso i giochi di ruolo e gli autocasi.
Il corso si tiene più volte nell’arco dell’anno.
Metodi esclusivi a tua disposizione (Grafologia evolutiva®, Scrittura evolutiva®, Pedagogia evolutiva®)

Altre informazioni le trovi in questa pagina: Comunicare per essere®: corso di comunicazione valoriale ed evolutiva on line

Tutti gli aggiornamenti sul programma, la durata, le date, le offerte, le trovi sempre, costantemente aggiornate, nel mio sito:
annarosapacini.com, dove troverai anche tutti i miei recapiti, e un form da cui puoi richiedere immediatamente tutte le informazioni che ti interessano.

Ogni settimana, nuove puntate. Puoi iscriverti gratuitamente al podcast direttamente da questa pagina:

Comunicare per essere®: il podcast per chi desidera creare la propria vita

“Siamo tutti sulla stessa barca, come esseri umani, nessuno sfugge alle regole delle comunicazione, del vivere umano e delle relazioni. Ma ognuno di noi è unico, e proprio valorizzando quella unicità, diventandone sempre più consapevole, utilizzando al meglio e migliorando costantemente puoi creare e raggiungere una vita di vera felicità”.

Dal podcast, dal mio blog, dalle mie pagine social, ispirazioni e motivazione quotidiana. Se vuoi essere sempre aggiornato, trovi post, audio e video su Facebook ed YouTube e su tutti i principali social network:

dr.ssa Annarosa Pacini – perizie e consulenze grafologiche (calligrafiche)

Dalla Perizia grafologica al Parere preventivo, perizie calligrafiche, consulenze tecniche, accertamenti su scritture e documenti

Per informazioni contatta lo studio della dr.ssa Annarosa Pacini e richiedi un preventivo gratuito. Avrai tutte le informazioni necessarie per decidere nel modo migliore. Lo Studio di Perizie Grafologiche e Consulenze tecniche grafologiche e calligrafiche della dr.ssa Annarosa Pacini opera in tutta Italia. Effettua accertamenti su scritture (firme, testamenti, testi anonimi, scritture private ecc.), consulenze di parte in cause civili e penali, analisi su documenti contestati, pareri preventivi al fine di una migliore pre-valutazione della situazione, anche in fase stragiudiziale.

Scroll to Top